regolare

regolare
regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla "regola"].
1.
a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r. ] ▶◀ regolamentare, [di cose militari] d'ordinanza.  ineccepibile, legale, legittimo.  valido. ◀▶ irregolare.  illegale, illegittimo.  nullo.
b. (gramm.) [conforme alle norme linguistiche più frequenti: verbi r. ] ◀▶ irregolare.
c. (sport.) [conforme al regolamento del gioco: azione r. ] ▶◀ regolamentare. ◀▶ falloso, irregolare.
2. (estens.) [conforme a criteri di proporzione e simmetria: fattezze, lineamenti r. ] ▶◀ armonico, armonioso, normale, proporzionato, [di statura] medio. ◀▶ anormale, disarmonico, irregolare, sproporzionato.
3. (fig.) [caratterizzato dalla mancanza di eccessi: condurre una vita r. ] ▶◀ equilibrato, metodico, misurato, moderato, ordinato, regolato, sobrio. ◀▶ caotico, disordinato, sregolato.
4. (estens.)
a. [che procede senza variazioni: passo, ritmo r. ] ▶◀ costante, uguale, uniforme.  cadenzato. ◀▶ discontinuo, disuguale, (non com.) disuniforme, incostante, irregolare, variabile.
b. [che non presenta né sporgenze né rientranze: superficie r. ] ▶◀ liscio, piano, uniforme. ◀▶ irregolare, scabro.
c. (geom.) [che ha tutti i lati e gli angoli uguali] ▶◀  equiangolo, equilatero.
5. (fig.)
a. [che svolge un'attività con assiduità, con costanza: essere r. nello studio ] ▶◀ assiduo, costante. ◀▶ discontinuo, incostante.
b. [che si comporta con puntualità: un cliente r. nei pagamenti ] ▶◀ puntuale. ◀▶ ritardatario.
6. [che rientra nella norma, anche iron.: non fa niente dalla mattina alla sera: è r. ] ▶◀ abituale, consueto, normale, solito, usuale. ◀▶ anormale, eccezionale, inconsueto, insolito, inusuale, straordinario.
7. (eccles.) [che fa parte di un ordine religioso] ▶◀  monastico.
 
regolare2 [dal lat. tardo regulare, der. del lat. class. regŭla "regola"] (io règolo, ecc.).
■ v. tr.
1. [sottoporre a una regola o a un regolamento] ▶◀ e ◀▶ [➨ regolamentare2].
2. (estens.)
a. [intervenire su elementi meccanici o apparecchiature allo scopo di migliorarne il funzionamento: r. un orologio ] ▶◀ (fam.) mettere, mettere a punto, registrare, (fam.) rimettere, settare, tarare.
b. [riportare alla normalità una funzione o un processo fisiologico: un farmaco per r. le funzioni intestinali ] ▶◀ regolarizzare.
3. (fig.) [sottoporre a limitazione, a controllo: r. i consumi, le spese ] ▶◀ contenere, controllare, diminuire, frenare, limitare, moderare, ridurre. ◀▶ accrescere, aumentare, incrementare.
4. (fig.) [definire una pendenza di natura economica, versando l'importo dovuto: r. un debito ] ▶◀ estinguere, liquidare, pagare, saldare.
5. (fig.) [mettere a posto una faccenda, trovare una soluzione: r. una questione ] ▶◀ definire, liquidare, risolvere, sistemare.
■ regolarsi v. rifl.
1. [imporre una regola, un controllo a sé stessi, al proprio comportamento, con la prep. in o assol.: r. nel mangiare, nel bere ; stai esagerando, regolati! ] ▶◀ contenersi, controllarsi, frenarsi, limitarsi, moderarsi, tenersi, trattenersi. ◀▶ eccedere, esagerare.
2. (fam.) [avere un comportamento adeguato alle circostanze: non so come regolarmi ] ▶◀ agire, comportarsi, (non com.) condursi, (lett.) contenersi, procedere.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • regolare (1) — {{hw}}{{regolare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io regolo ) 1 Ordinare, sistemare, in base a una regola: regolare la circolazione stradale. 2 (est.) Governare, guidare, dirigere, detto di autorità, principi morali o leggi: leggi fisiche regolano l… …   Enciclopedia di italiano

  • regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …   Dizionario italiano

  • regolare — regola/re (1) A v. tr. 1. ordinare, sistemare, disciplinare, normalizzare, normare, coordinare CONTR. sconvolgere, rivoluzionare, scoordinare 2. (est.) governare, guidare, dirigere, reggere, condurre, amministrare 3. (le spese, i prezzi e sim.)… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • regolare — (правильный | régulier | regelmässig | regular | regolare) Так называют всякий языковой элемент, факт или процесс, согласующийся с типом, рассматриваемым как основной или преобладающий. Этот термин может создавать иллюзию связи с идеей правила… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • regolare — regolare1 pl.m. e f. regolari …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • irregolare — [dal lat. tardo irregularis ]. ■ agg. 1. a. [che non è conforme alle regole o che è in contrasto con un regolamento: procedura, elezione i. ] ▶◀ illegale, illegittimo, invalido. ◀▶ legale, legittimo, regolamentare, regolare, valido. b. (gramm.)… …   Enciclopedia Italiana

  • ritmo — rìt·mo s.m. AU 1a. successione regolare, periodica e cadenzata, scansione: il ritmo del cuore, respiratorio, il ritmo delle stagioni 1b. estens., andamento, grado di frequenza o d intensità di un fenomeno, di un attività e sim.: il ritmo delle… …   Dizionario italiano

  • regolarità — re·go·la·ri·tà s.f.inv. CO 1. l essere regolare, conforme alle regole: regolarità di un concorso, regolarità di una procedura Contrari: irregolarità. 2. proporzione, armonia dei tratti: regolarità dei lineamenti, del volto Contrari: irregolarità …   Dizionario italiano

  • metodico — /me tɔdiko/ agg. [dal lat. tardo methodicus, gr. methodikós, der. di méthodos metodo ] (pl. m. ci ). 1. a. [di attività e sim., che è concepito ed attuato secondo un preciso metodo: insegnamento m. ] ▶◀ ordinato, regolare, sistematico.… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”